Descrizione
Il Comune di Grottaminarda si sta attivando per dotare ogni plesso scolastico dell'Istituto Omnicomprensivo "San Tommaso d'Aquino" di serbatoi d'emergenza per l'acqua, al fine di evitare che la crisi idrica interferisca con le attività didattiche.
«La scuola è la principale colonna portante di ogni comunità e va pertanto supportata ed aiutata – afferma la Delegata all'Istruzione Marilisa Grillo – oggi il sistema formativo richiede una profonda innovazione ed ha come primo obiettivo la crescita civile e lo sviluppo delle competenze per essere cittadini del mondo.
È una grande soddisfazione vedere una scuola dell’infanzia accogliente, confortevole e sicura. Diverse opportunità di didattica negli accoglienti spazi interni ed esterni che consentono momenti di gioco e di svago per gli alunni. Una navetta appositamente dedicata per raggiungere il plesso scolastico. Le aule arricchite di disegni e frasi colorano le giornate dei nostri alunni stimolando la loro creatività e curiosità. Con questo investimento concreto, l’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno quotidiano su tutti i plessi scolastici rendendoli adeguati sismicamente, sicuri e moderni.
Un traguardo che ci dà consapevolezza e speranza per la rinascita della nostra amata comunità di Carpignano: un’oasi di benessere e pace dove sorge il Santuario della Madonna di Carpignano che costituisce il patrimonio religioso e spirituale, luogo di pellegrinaggio dell’intera Valle dell’Ufita.
Purtroppo, ultimamente, stiamo affrontando l’emergenza idrica. La scarsità d’acqua incombe! È capitato, proprio, il secondo giorno di scuola e ci siamo visti costretti a chiudere il plesso scolastico improvvisamente, proprio sullo squillo della campanella. La popolazione grottese è stanca dei continui disagi e disservizi: emergenze continue
d'estate e d'inverno causate da una rete idrica fatiscente e obsoleta.
Per questi motivi il Sindaco e l’Amministrazione comunale hanno avviato le procedure amministrative per l'installazione dei serbatoi nei vari plessi scolastici, immediatamente dopo la richiesta di alcune mamme preoccupate di iniziare un nuovo anno scolastico all’insegna di continue interruzioni didattiche; le ringraziamo, facciamo tesoro dei loro consigli e delle loro segnalazioni.
Continua senza sosta – conclude Marilisa Grillo – l'attività amministrativa volta al miglioramento continuo dei servizi scolastici per il benessere e la sicurezza dei nostri alunni e delle nostre alunne».
Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it
A cura di
Contenuti correlati
- "Patto di corresponsabilità": tra le novità la e-Policy per insegnare ai ragazzi la "navigazione sicura"
- L'Augurio di buon anno scolastico da parte del Sindaco
- Giovedì 11 settembre prima campanella nelle scuole di Grottaminarda
- Cerimonia per dare merito all'insegnante grottese Angela Rosa insignita dell'onorificenza di Cavaliere
- L’Istituto Superiore di Grottaminarda importante trampolino verso il lavoro
- Presentato “LaboriosaMente 2.0”, un supporto per la didattica inclusiva
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 17:19