Descrizione
Incontro informativo questa mattina presso l'Aula magna dell'Istituto Omnicomprensivo "San Tommaso D'Aquino" sul tema "Dipendenze e giovani: una minaccia reale, un' informazione necessaria".
La giornata ha visto partecipi le studentesse e gli studenti delle classi 4^ e 5^ della Scuola Secondaria di Secondo Grado che hanno posto domande, preparato un video e dato lettura della lettera di una tossicodipendente a sua madre, molto forte e toccante.
Ad aprire l'incontro l'intenso brano "Io non ho paura" di Fiorella Mannoia che parla di speranza, coraggio, libertà, resilienza, accompagnato da un altrettanto coinvolgente video ispirato al coraggio di affrontare la vita.
Nei suoi saluti istituzionali la Dirigente Scolastico, Maria Antonietta Rizzo, ha sottolineato l'importanza di questo ciclo di incontri ripresi in questo nuovo anno scolastico, ringraziando l'Amministrazione comunale e l'Asl per il supporto e la vicinanza.
Il Sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, ha fatto richiamo ai murales realizzati in diversi punti della città, in particolare gli ultimi in località Condotto che si collegano proprio al tema delle dipendenze, invitando i ragazzi ad andare a visitarli e poi ha riferito della brutale sperimentazione da parte di gente senza scrupoli di nuove droghe sintetiche su popolazioni africane.
I saluti istituzionali si sono conclusi con l'Assessore ai Servizi Sociali, Marisa Graziano che ha ricordato quanti servizi vi sono, da parte del Consorzio per i Servizi Sociali, del Comune e dell'Asl, a disposizione non solo per chi ha problemi di dipendenze ma anche per chi sta vivendo un qualsiasi disagio e ha lanciato il messaggio di non aver paura di chiedere aiuto.
È stata poi la volta del Dottor Lorenzo Savignano, Neuropsichiatra infantile presso il SERD di Avellino e referente ASL Avellino del Programma "Scuole promotrici di salute", il quale, partendo dal termine "addiction" inteso non solo come "dipendenza" ma come concetto che racchiude la perdita di relazione con sé stessi e con gli altri, ha spiegato che quando questo legame viene meno, le persone cercano di colmare il vuoto che ne deriva riempendolo con qualsiasi sostanza, comportamenti o esperienze che diano un'apparente sensazione di pienezza. Ha parlato anche del fenomeno "hikikomori", un termine giapponese che descrive una condizione di estremo isolamento sociale, in cui i ragazzi si rinchiudono nella propria camera per sottrarsi alle aspettative da parte di genitori e società; ha parlato della pericolosità di ogni droga, Crack e Fentanyl le più letali, ma ha anche precisato che non è possibile fare una classifica perchè ogni droga può avere un effetto devastante sulla vita delle persone, in base alla loro età, alla loro fragilità, al quadro psicologico e fisico di ciascuno.
Le conclusioni dell'incontro moderato da chi scrive (Monica De Benedetto, Giornalista ed Addetto Stampa del Comune di Grottaminarda) sono state affidate all'Assessore Franca Iacoviello, in questa occasione intervenuta anche nelle vesti di Avvocato. Iacoviello ha voluto ricordare come possano essere sottoposti a procedimenti penali anche i minori dai 14 anni in caso di reati connessi alla droga, ma ha anche evidenziato che il ruolo della società, delle istituzioni, della scuola, della famiglia, è quello di prevenire, far sì che a quel punto non si arrivi mai e che i giovani non si sentano lasciati soli perchè non lo sono, hanno una rete intorno pronta a sostenerli; li ha, infine, sollecitati a chiedere aiuto se ne hanno bisogno, non come atto di debolezza ma come atto di coraggio.
Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it
A cura di
Contenuti correlati
- "4 Novembre" monito per la pace, contro ogni forma di violenza
- Educazione stradale nel ricordo dei giovani che non ci sono più
- Giornata di educazione stradale ed inaugurazione Stele
- "Albino. Una storia rigata di filo spinato": un'operazione di memoria
- Grottaminarda commemora gli IMI: i ragazzi che dissero "No"
- Don Rosario Paoletti nominato Vicario della Diocesi: l'augurio dell'Amministrazione
- Delegazione coreana a Grottaminarda per la diffusione del Kendo
- Al via la Summer School dell'INGV; il Sindaco preannuncia un premio alla Direttrice Anna Vicari
- Auguri ai maturandi
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 14:47