Descrizione
Non una mera dichiarazione d'intenti, ma un impegno solenne al rispetto delle regole e al rispetto reciproco. Questo il senso della sottoscrizione del "Patto educativo di corresponsabilità" tra scuola e famiglie dei nuovi iscritti alla Secondaria di Secondo Grado, avvenuto questa mattina nell'Aula Magna dell'Istituto Omnicomprensivo "San Tommaso d'Aquino", plesso di via Perazzo.
«La scuola è un'istituzione educante ma insieme ai genitori e agli stessi studenti – ha spiegato in apertura la Dirigente Maria Antonietta Rizzo – dunque vi sono vari attori e ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità. Quest'anno abbiamo quindi pensato di incontraci per favorire questa condivisione d'intenti e tale corresponsabilità, anche alla luce delle nuove circolari ministeriali. Il successo formativo non significa solo istruzione ma educazione, noi andiamo a formare insieme quelli che saranno i futuri cittadini della nostra società».
All'incontro dal titolo "Accoglienza e Corresponsabilità: un patto per crescere", presente anche l'Amministrazione comunale per sottolineare l'attenzione riposta nei confronti dei giovani, dello loro famiglie e di tutta la Comunità scolastica e lo spirito di collaborazione del Comune di Grottaminarda per far funzionare sempre meglio la l'Istituto Omnicomprensivo "San Tommaso d'Aquino".
«Un patto, quello che viene siglato oggi tra scuola e famiglie, che di fatto già c'è – ha affermato il Sindaco Marcantonio Spera – Un genitore quando decide di iscrive il proprio figlio ad una scuola ha già dato fiducia a quella scuola, ha posto il bene più prezioso che ha, il proprio figlio, nelle mani di quella Scuola, di quella Dirigente, di quei Docenti ed anche di quella Amministrazione comunale dove ha sede l'Istituto. La sottoscrizione però è rafforzativa al fine di collaborare in maniera sempre più responsabile ed efficace».
Il primo cittadino e la Delegata all'Istruzione, Marilisa Grillo hanno, inoltre preannunciato nuovi incontri formativi ed informativi, così come già organizzati nel corso dello scorso anno per arricchire l'esperienza scolastica, a cominciare da un'iniziativa sulla "Guida sicura", in collaborazione con l'Associazione Vittime della Strada.
Annunciata poi l'istituzione a breve, a Grottaminarda di un Centro di supporto alle famiglie, in particolare ai bambini, in collaborazione con il Consorzio per i Servizi Sociali, grazie all'interessamento dell'Assessore Delegato alle Politiche Sociali, Marisa Graziano.
Il "Patto educativo di corresponsabilità" prevede un continuo aggiornamento legato anche alle emergenze sociali e quest'anno presenta tre importanti novità che riguardano il contrasto al bullismo ed al cyberbullismo, il divieto dei telefonini in tutti gli ambienti scolastici e la e-Policy per insegnare ai ragazzi la "navigazione sicura" attraverso le giuste competenze digitali. Lo ha ben spiegato la docente di Diritto, Annarita Alois che ha anche ricordato le attività già in essere nell'Istituto nell'ambito delle politiche antibullismo con un team a disposizione per l'ascolto ed un tavolo di lavoro integrato.
«L'educazione è una missione condivisa – ha detto la professoressa enunciando le regole che si impegnano a rispettare scuola, genitori ed alunni – voi genitori non siete spettatori ma siete partner attivi dell'azione educativa. Il Patto di corresponsabilità sancisce una vera e propria alleanza tra le parti ed il rispetto di tale Patto è una condizione ineludibile per assicurare un ambiente scolastico sano, sicuro, inclusivo e per garantire il successo educativo dei nostri studenti».
Ufficio Stampa - Monica De Benedetto - comunicazione@comune.grottaminarda.av.it
A cura di
Contenuti correlati
- L'Augurio di buon anno scolastico da parte del Sindaco
- Giovedì 11 settembre prima campanella nelle scuole di Grottaminarda
- Cerimonia per dare merito all'insegnante grottese Angela Rosa insignita dell'onorificenza di Cavaliere
- L’Istituto Superiore di Grottaminarda importante trampolino verso il lavoro
- Presentato “LaboriosaMente 2.0”, un supporto per la didattica inclusiva
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 13:38