Informativa Borsa di studio della Provincia dedicata a tesi di laurea sul tema Pari Opportunità

Il concorso scade il 9 giugno 2025 ed è dedicato a giovani studiose/i laureatisi negli ultimi due anni accademici (2023/2024-2022/2023) nelle Università italiane.

Data :

17 maggio 2025

Informativa Borsa di studio della Provincia dedicata a tesi di laurea sul tema Pari Opportunità
Municipium

Descrizione

La Delegata alla Pari Opportunità del Comune di Grottaminarda ricorda che è in scadenza (9 giugno 2025) il Bando di Concorso promosso dalla Provincia di Avellino per l’assegnazione di borse di studio dedicate a tesi di laurea sul tema proprio delle Pari Opportunità.
Possono partecipare le/i giovani studiose/i laureatisi negli ultimi due anni accademici (2023/2024-2022/2023) nelle Università italiane (tradizionali e telematiche) nel campo degli studi umanistici – storici, giuridici, sociali, medici e statistici – e delle scienze economiche e psicologiche che abbiano svolto tesi di laurea originali su aspetti attinenti quali:

Parità tra donne e uomini;
Diritti delle persone con disabilità;
Lotta al razzismo e alla xenofobia;
Diritti delle persone LGBT+ LGBTIQ.

Per partecipare al concorso le/i candidate/i dovranno inviare domanda tramite PEC all'indirizzo info@pec.provincia.avellino.it

Sul sito della Provincia è possibile scaricare il modulo di domanda editabile ed il bando con ogni dettaglio utile alla partecipazione https://www.provincia.avellino.it/cprvnvll/po/mostra_news.php?id=640&area=H

«Un'interessante iniziativa per contribuire alla sensibilizzazione sul tema dell'equità e sulla parità di genere – afferma la Delegata alle Pari Opportunità Virginia Pascucci – che al contempo promuove la riflessione e premia i giovani impegnatisi nella ricerca. Auspichiamo la partecipazione di ragazze e ragazzi grottesi». 

Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it

Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2025, 16:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot