Descrizione
Si informa la cittadinanza che anche quest'anno è possibile procedere alla sterilizzazione gratuita dei cani padronali di cittadini residenti nel Comune di Grottaminarda. L'incentivo finanziato dalla Regione Campania ha lo scopo di contrastare il fenomeno del randagismo e promuovere il possesso responsabile.
Lo scorso anno Grottaminarda, con 47 cani femmina e 28 cani maschio sterilizzati, si è rivelato il comune con il maggior numero di adesioni.
«Siamo lieti di annunciare che il nostro Comune è stato ammesso nuovamente al finanziamento regionale per la sterilizzazione dei cani di proprietà – spiega l'Assessore delegato alla Tutela degli Animali, Franca Iacoviello – Si tratta di un risultato importante che ci permetterà di proseguire concretamente nella tutela del benessere animale e nella prevenzione del randagismo.
La sterilizzazione è un gesto di grande responsabilità: aiuta a ridurre le nascite indesiderate, previene l’abbandono e contribuisce a mantenere un equilibrio sano tra uomo e animali sul territorio. Grazie a questo finanziamento riusciremo a sterilizzare 50 cani femmina e 10 cani maschio». 
Per accedere al servizio è obbligatoria la registrazione all'anagrafe nazionale degli animali d'affezione con relativa microchippatura. La richiesta potrà essere avanzata per un solo cane per ciascun nucleo familiare, dovrà essere presentata attraverso apposito modello disponibile presso il Comando di Polizia Municipale e su questo sito alla voce "allegati" ed inoltrata a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo.grottaminarda@asmepec.it, oppure consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico.
Ufficio Stampa
Monica De Benedetto
comunicazione@comune.grottaminarda.av.it 
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 18:50